Un grazioso borgo medievale famoso per le sue strade fiorite e l’atmosfera tranquilla.
Cosa fare: Passeggia tra i vicoli, visita i mosaici romani, ammira le gallerie d’arte locali.
Cosa comprare: Olio extravergine d’oliva (DOP), vini locali, ceramiche fatte a mano, confetture.
Chiamato il “Balcone dell’Umbria”, è rinomato per il vino e i panorami sulla valle umbra.
Cosa fare: Visita le cantine, passeggia nel centro storico, scopri gli affreschi nel museo di San Francesco.
Cosa comprare: Vino Sagrantino, olio d’oliva, prodotti al tartufo, miele.
Un piccolo borgo famoso in tutto il mondo per le sue ceramiche dipinte a mano.
Cosa fare: Visita botteghe di ceramica, il museo e i negozi artigianali.
Cosa comprare: Ceramiche artistiche, olio e vino di piccoli produttori locali
Un antico borgo romano-medievale con botteghe artigiane e un’atmosfera rilassata.
Cosa fare: Esplora le antiche terme romane, le botteghe di carta fatta a mano, la piazza principale.
Cosa comprare: Vino (Grechetto), miele, saponi artigianali, salumi locali
Circondata da uliveti, è una cittadina collinare autentica e tranquilla.
Cosa fare: Passeggia tra i terrazzamenti di ulivi, visita le chiese, gusta un pranzo in pace.
Cosa comprare: Olio d’oliva premiato, legumi (lenticchie, farro), salse locali